Associazione Produttori Albarossa
ALBAROSSA CLUB
L' Albarossa Club è l'Associazione dei produttori del vino Albarossa Piemonte DOC e lavora per promuovere nel mondo il proprio prodotto. Il vitigno venne creato nel 1938 dal professor Giovanni Dalmasso, da un incrocio fra Chatus (Nebbiolo di Dronero) e Barbera.

Epoca maturazione
Maturazione tardiva.

Esposizione
Zone collinari, buona esposizione.

Foglia
Foglia medio-piccola, pentagonale, pentalobata.

Grappolo
Grappolo mediamente compatto, piramidale. Presenta un’ala.

Aspetto
Rosso rubino, intenso, con riflessi violacei.

Descrizione gustativa
Caldo e vellutato, armonico e ben strutturato, di corpo.
La Storia dell'Albarossa
Più di 80 anni di eccellenza
1938
La scoperta
Il professor Giovanni Dalmasso incrocia le uve di Nebbiolo (Chatus) e Barbera ottenendo il primo vitigno di Albarossa.
1977
L' Albarossa viene inserito nel Catalogo Nazionale delle Varietà di Vite.
1990
Vengono condotti degli studi sull'Albarossa presso la Tenuta Cannona.
2001
L’ Albarossa entra nella lista dei vitigni adatti alla coltivazione per il Piemonte.
2010
Viene riconosciuta la denominazione di origine controllata (DOC).
Albarossa Club
I NOSTRI SOCI
Per dare vita a un nuovo vino non ci vogliono solo uve adatte, servono anche i produttori disposti a lavorarle e studiarne i metodi di vinificazione più adatti. Una sinergia trovata in Piemonte, che ne ha datro prova con l'Albarossa. Sono 18 le aziende vitivinicole che compongono il nostro club.
Banfi
Bava
Bricco Ottavio
Cascina Navona
Castello di Neive
Colle Manora
Dezzani
Franco Ivaldi
L’Armangia
La Tribuleira
Marenco
Marco Bonfante
Michele Chiarlo
Poggio Ridente
Convento Cappuccini
Villa Felice
Tre Secoli
Viotti Vini


